
BLUE ART APS
Blue Art APS è un'associazione che promuove l’arte come strumento educativo, inclusivo e culturale. Operiamo attraverso format innovativi e pratiche artistiche partecipative, con l’obiettivo di stimolare l’immaginazione, il pensiero critico e la relazione con l’altro.
Il nostro approccio si fonda su una didattica alternativa dell’arte, che unisce il learning by doing alla contaminazione tra linguaggi e discipline. I nostri laboratori e percorsi educativi – rivolti a scuole, enti e privati – valorizzano la creatività individuale all’interno di un processo collettivo, in cui ogni idea può diventare forma, gesto, relazione.
Con BANA – Blue Art Neurodiversity Atelier, abbiamo creato uno spazio espressivo dedicato a giovani e adulti neurodivergenti. Qui, l’arte si trasforma in un linguaggio autentico e accessibile, capace di rafforzare il senso di comunità e di celebrare le differenze come risorse. Il nostro impegno è costruire un ecosistema culturale in cui l’inclusione si realizza attraverso la bellezza della diversità.
Infine, ci occupiamo di direzione artistica per eventi, mostre e festival. Sviluppiamo ogni progetto con cura sartoriale: dall’ideazione tematica all’allestimento, dalla selezione degli artisti alla comunicazione. Ogni evento firmato Blue Art è pensato per generare esperienze immersive, sostenibili e culturalmente significative.
Blue Art APS è un luogo dove l’arte incontra l’educazione, l’inclusione e la progettazione culturale. Un laboratorio di idee in movimento, sempre aperto al dialogo e alla trasformazione.
Masseria Creative Hub Bando di selezione artistica
Siamo felici di condividere un’importante opportunità rivolta a giovani artistÉ™: è online il bando “Masseria Creative Hub – 1ª Edizione di Arte, Natura e Comunità”, promosso dall’Associazione Sott’e’ncoppa nell’ambito del progetto Per Chi Crea 2024, finanziato da SIAE e MIC – Settore Musica.
Il progetto si svolgerà presso la Masseria Antonio Esposito Ferraioli di Afragola (NA), il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata dell’area metropolitana di Napoli, oggi rigenerato come spazio di legalità, inclusione e partecipazione.
🔹 Il bando è rivolto a giovani artistÉ™ che vogliano prendere parte a un percorso di formazione, creazione e installazione artistica nella Masseria, guidatÉ™ da professionisti del settore.
🔹 In palio, borse di studio e la possibilità di contribuire con la propria arte a un progetto collettivo che unisce espressione artistica, rigenerazione urbana e impegno sociale.
🔹 Il progetto è realizzato in collaborazione con Blue Art APS e ACTA – Associazione per la Creatività Territoriale e Artistica.
